GIORNO 2 – venerdì 24 settembre 2021
Questa è una giornata di lavoro impegnativo per tutti i team, a cominciare dalla colazione. A turno ogni team si occupa di un pasto, con l’obiettivo di superare gli altri in originalità e bontà: il team2 ha deciso di stupirci con i pancakes!
Ci dividiamo subito in team per le due sessioni di lavoro che ci aspettano oggi. Il team 1, collaborando con il team 3, si occupa di scegliere le scene e cominciare il montaggio del video della “Messa a quattro voci di W. Byrd”. Sarà necessario pulire l’audio registrato in presa diretta: le nostre due tecniche del suono sono già al lavoro, concentrate e precise.
Nel video, la narrazione dovrà armonizzare le scene del concerto e le scene delle prove, arricchendosi delle interviste ai cantanti che presentano l’opera, la loro collaborazione, e l’ideazione dell’evento, oltre alle loro emozioni e alla loro passione.
Alla sera sarà possibile vedere assieme la prima bozza del video, scambiarci impressioni e condividere osservazioni per evidenziare i passaggi da migliorare.
Il team 2 è impegnato nelle interviste ai partecipanti per creare un secondo video sull’esperienza che stiamo vivendo. Nell’intervista, oltre a presentarci, condividiamo le nostre aspettative e il ruolo che svolgiamo nel team. Il materiale realizzato arricchirà il nostro sito per promuovere i prossimi WoLe.
Nel pomeriggio il team 2 dovrà organizzare l’evento di domenica 26, nel quale presenteremo Your Dream Hub alla stampa e a chi sarà curioso di conoscerci. Per dare massima diffusione all’evento, il team 2 prepara il comunicato stampa da inviare ai giornalisti e l’invito da condividere nei social.
La giornata si conclude con una cena a base di frico e salsicce, abilmente cucinate dal team 3. Dopo cena, nel momento di relax e riflessione, condividiamo i motivi della nostra stanchezza e le richieste di collaborazione o aiuto da parte degli altri team per migliorare la nostra efficacia ottimizzando i tempi e le energie.